42 Centri coinvolti, 1500 medici di famiglia collegati, oltre 20mila pazienti seguiti e centinaia di professionisti di ogni disciplina. Sono solo alcuni dei numeri della Rete HCV della Sicilia che, come sottolineato da Fabio Cartabellotta, Responsabile scientifico della Rete HCV Sicilia e Direttore U. O. C. Medicina Osp. Buccheri La Ferla- Fatebenefratelli di Palermo, rappresenta non soltanto un modello a livello internazionale ma la testimonianza più efficace di come le Reti clinico-assistenziali siano oggi lo strumento migliore per la presa in carico dei pazienti cronici.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....